LIGUSTRO:
Giacitura e tipo di terreno: 100-150 m s.l.m. Rosso mediterraneo e sabbie plioceniche.
Varietà di uva: Sangiovese con una percentuale variabile di Syrah.
Tenore alcolico: 13,5%.
Vendemmia: Raccolta manuale delle uve.
Vinificazione: Cernita accurata dei singoli grappoli, fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Invecchiamento/Affinamento: 5 mesi in tini di cemento naturale. Almeno 12 mesi in bottiglia.
Abbinamenti: Antipasti di salumi stagionati, Primi piatti a base di sughi, Carni rosse alla griglia e Formaggi semi-stagionati (3 mesi).
VALLINO:
Giacitura/tipo di terreno: 150-200 m. s.l.m. Rosso mediterraneo con abbondanza di sassi.
Varietà di uva: Cabernet Sauvignon e una percentuale variabile di Sangiovese.
Tenore alcolico: 14%.
Vendemmia: Raccolta manuale delle uve.
Vinificazione: Cernita manuale dei grappoli con successiva selezione dei chicchi, media macerazione sulle bucce, fermentazione alcolica in tini di cemento naturale a temperatura controllata.
Invecchiamento/Affinamento: Dopo la fase malolattica rimane almeno 12 mesi in barriques di 2° e 3° passaggio. Almeno 12 mesi in bottiglia..
Abbinamenti: Carni rosse ed arrosti misti, Fiorentina e Formaggi stagionati (4-6 mesi).
LA REGOLA:
Giacitura/Tipo di terreno: 150-200m s.l.m. Rosso mediterraneo con abbondanza di sassi.
Varietà di uva: Cabernet Franc.
Tenore alcolico: 14,5%.
Vendemmia: Raccolta manuale delle uve.
Vinificazione: Cernita manuale dei grappoli con successiva selezione dei chicchi, media macerazione sulle bucce, fermentazione alcolica in tini di cemento naturale a temperatura controllata.
Invecchiamento/Affinamento: Dopo la fase malolattica rimane almeno 18 mesi in barriques nuove di rovere francese di media tostatura fabbricate in Borgogna. Almeno 12 mesi in bottiglia.
Abbinamenti: cacciagione in umido e carni rosse brasate, pecorini stagionati (12-24 mesi).