Giacitura/Tipo di terreno: 150-200 mt s.l.m. Rosso mediterraneo con abbondanza di sassi.
Varietà di uva: Cabernet Sauvignon, Sangiovese.
Tenore alcolico: 14%.
Vendemmia: Raccolta manuale delle uve.
Vinificazione: Cernita manuale dei grappoli con successiva selezione dei chicchi, media macerazione sulle bucce, fermentazione alcolica in tini di cemento naturale a temperatura controllata.
Affinamento/Invecchiamento: Dopo la fase malolattica rimane almeno 12 mesi in barrique di rovere francese. Almeno 12 mesi in bottiglia.
Tipo di bottiglia: 750 ml
Abbinamenti: Carni rosse ed arrosti misti, Fiorentina e Formaggi stagionati (4-6 mesi).
Amauri Carvalho de Oliveira, conosciuto semplicemente come Amauri, ex calciatore brasiliano noto per la sua carriera in Italia. Amauri ha iniziato la sua avventura calcistica nella serie minori italiane, ma ha guadagnato notorietà giocando per il Palermo. Dove si è fermato come attaccante prolifico.
Dopo il Palermo, Amauri si è trasferito alla Juventus nel 2008, dove ha continuato a segnare gol importanti, diventando uno dei protagonisti della squadra. Nel 2010, ha anche ottenuto la cittadinanza italiana e ha rappresentato la nazionale italiana.
Successivamente, ha giocato per diverse squadre, tra cui il Parma e il Siena, prima di concludere la sua carriera professionistica. Amauri è ricordato per la sua forza fisica e la capacità di segnare, diventando un simbolo del calcio italiano degli anni 2000.