La famiglia Nuti acquistò un piccolo appezzamento di terra agli inizi del 1900, in località “La Regola” nel Comune di Riparbella (toponimo presente nelle carte del catasto di Firenze del 1700), per coltivarvi un po’ di olio e un po’ di vino genuino per consumo familiare.
Dalla piccola cantina sotto casa, che si chiamava “cillieri” nacque la prima produzione della cantina “la regola”, in versione “allungata” di vinello genuino e beverino che contava ben 30 damigiane.