Dei vini toscani non amo l’ostentazione dei blasoni e gli stemmi del tempo andato. Tantomeno i nobili, sempre troppi, che nel 2018 si rivendono ancora la storia centenaria di famiglia con foto patinate e mani in posa sotto il mento manco fossero per un santino
Siamo sulla Costa Toscana, nella Val di Cecina, a Riparbella, una decina di km a nord di Bolgheri, nell’areale di pertinenza della DOC Montescudaio. Qui la famiglia Nuti coltivava vigne e produceva vino fin dall’inizio del ‘900. E in vigna c’era Sangiovese, come dappertutto, del
Nel 1998 uscì la prima annata del vino La Regola, un Sangiovese con un tocco di Cabernet, quasi come se i fratelli Nuti volessero riprodurre un Tignanello sulla Costa. In realtà quel tocco di Cabernet rappresentò solo l’inizio di un cambiamento radicale delle varietà coltivate
La Storia del Podere La Regola è nata da quelle 30 damigiane che costituivano l’affinamento del vino prodotto per consumo familiare e per pochi “selezionati” amici della famiglia Nuti. Si parla dei primi del Novecento. Dalla piccola cantina sotto casa chiamata “cillieri” a quella recentemente costruita
Tra vigneti e ulivi, nella Valle del fiume Cecina nel comune di Riparbella, troviamo Podere La Regola della famiglia Nuti. Qui la tradizione vitivinicola risale al tempo degli Etruschi, a testimonianza di questo nella zona sono state rinvenute numerose anfore vinarie. Il terreno sciolto e drenante
La celebrazione dei primi venti anni del vino di punta dell’azienda pisana La Regola è stata una preziosa occasione sia per comprendere l’evoluzione di uno dei vini più importanti per l’enologia della costa toscana sia per ripensare, in retrospettiva, la storia di un territorio che
Strido 2012 93/100 Punteggio ottenuto da Strido 2012 su Falstaff Vallino 2014 91/100 Punteggio ottenuto da Vallino 2014 su Falstaff
Sabato 12 agosto alle 21.30 il tour ''Combattente'' di Fiorella Mannoia farà tappa al ''Bolgheri Festival''. Sponsor della serata la nostra cantina ''La Regola''. Invitiamo tutti coloro che parteciperanno a questa notte resa magica dalla potente voce di Fiorella Mannoia a renderla ancora più indimenticabile
Dopo i primi eventi estivi di cui abbiamo scritto in precedenza, daremo il via a un Agosto ricco di appuntamenti negli accoglienti spazi esterni della nuova cantina. Buona musica, stuzzichini golosi, visite alla barriccaia dove domina l’opera del Maestro Stefano Tonelli e, naturalmente, i nostri
L'estate alla nuova cantina della Regola entra nel vivo sabato 29 luglio con una serata speciale in cui il grande chef cileno Francisco Cortes darà vita a uno show cooking dedicato al piatto di cui è maestro: il Sushi. La musica swing del Trio Surrealistas
La presentazione della rivista 'Bubble's Italia Magazine' presso la nostra cantina si è rivelata un successo. Molti infatti i giornalisti e gli appassionati di bollicine che hanno seguito con interesse gli interventi dell'editore Andrea Zanfi e dei fratelli Luca e Flavio Nuti e che, dopo
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.