Tipo di vino: Passito -Bianco di Toscana I.G.T.
Giacitura/ Tipo di terreno: 50 m s.l.m. Sabbie Plioceniche.
Varietà di uva: Trebbiano, Malvasia e Colombana in percentuale variabile.
Tenore alcolico: 12%.
Vendemmia: Selezione in campo e raccolta a mano delle uve.
Residuo Zuccherino: Da minimo 280 ad un massimo di 450 g/l secondo l’annata
Vinificazione: Cernita accurata dei singoli grappoli, appassimento su graticci in locali ben areati, pressatura soffice, permanenza in caratelli (100 litri) semi-colmi, chiusi con tappo e cemento almeno 10 anni.
Affinamento/ Invecchiamento: 10 anni in Caratello (100 l), senza madre, almeno 12 mesi in bottiglia
Tipo di bottiglia: 375 ml. – 500 ml.
Abbinamenti: Formaggi erborinati e cioccolato fondente.