EVENTI E-BIKE A LA REGOLA
E-BIKE A LA REGOLA! A la Regola non solo vino, ma anche sport, natura e arte !!
E-BIKE A LA REGOLA! A la Regola non solo vino, ma anche sport, natura e arte !!
Continuano gli appuntamenti per La Regola d'Estate così Giovedì 9 Agosto avrà luogo presso la nostra cantina Calici di Stelle. inizio ore 19.30 Visita Guidata della Cantina dopo Degustazioni sotto la volta celeste dei nostri vini e di cibi a filiera corta infine ore 21.30 Musica dal Vivo con
LA REGOLA d'Estate. Eventi in cantina La Regola vi invita a partecipare il 2 Agosto alla Degustazione dei nostri Vini e Prodotti locali di filiera corta e Musica dal Vivo presso la nostra Cantina. Ore 19.30 inizio Degustazioni a seguire musica dal vivo Per Info e Prenotazione necessaria 0586 698145 - eventi@laregola.com
Continuano gli appuntamenti di musica dal vivo in cantina. Per la prima volta l'Anteprima del Volterra Jazz si terrà all'esterno della città: nella nostra cantina con i "Maryel and Acoustic Trio". Inizio della serata ore 19.30 con degustazione di vini e cibo del territorio, necessaria la prenotazione. Per Info
Sabato 21 Luglio, La Regola sarà presente a questa manifestazione a Forte dei Marmi organizzata presso il bagno Santa Maria dalle ore 20.00 Sarà così un 'ottima occasione per degustare i nostri vini in questa splendida cornice. Per Info e Prenotazioni info@firenzespettacolo.it
Dalle 19.30 del 11 Luglio la Regola cambia veste da Cantina Biologica a scenario perfetto per una piacevole serata conviviale di degustazione di vino e piatti, realizzati con prodotti di filiera corta. Il tutto accompagnato dalla musica dal vivo di "Chiara e gli Scuri Swing Quintet" reso ancora più speciale
La Regola vi invita a partecipare durante Luglio e Agosto a eventi in Musica con Degustazioni dei nostri Vini e Prodotti locali di filiera corta a cui la nostra Cantina e i nostri Vigneti faranno da splendida cornice. Ore 19.30 inizio delle serate per info e prenotazione necessaria 0586 698145 - eventi@laregola.com
www.clubamicideltoscano.it
Un grande evento nella nostra cantina il 27 Giugno prossimo, la presentazione del volume "Cento Volte Bartali" dedicato all'indimenticato campione di ciclismo e Giusto tra le Nazioni. Per info e prenotazioni inviate una email a eventi@lareogla.com. Vi aspettiamo.
Presentazione del libro "Il Somnium" dell'artista Stefano Tonelli a cura del critico d'Arte Luca Nannipieri che ripercorre le opere dell'artista con un focus sull'affresco ispirato agli etruschi realizzato all'interno della barriquaia della nostra cantina. Ritrovo per l'accreditamento alle ore 19.00 Inizio presentazione alle ore 19.30 A seguire apericena
INFO & PRENOTAZIONI Info & Reservations Loc. Altagrada SR68 km 6.400 Riparbella (PI) Tel. 0586 698145 info@laregola.com
Cena con degustazione 10 Maggio Ritrovo ore 19:45 - inizio ore 20:00 55€ Costo per Persona 45 € Costo Associati FISAR PRENOTAZIONI : +39 335 872888 Spumante Brut Spumante Bianco Fiore di zucchine ripieno di ricotta fritto, con alici del Cantabrico e crema di peperoni dolci Lauro Bianco di Toscana I.G.T. Balanzone romagnolo agli spinaci e
10 MAGGIO 27 GIUGNO 17 LUGLIO 13 SETTEMBRE 20 OTTOBRE € 47 Incluso/Included E-Bike - Casco - Accompagnatore Tess.ass.con assicurazione Visita + Degustazione Vini con bruschette, formaggi e salumi. E-Bike - Helmet - BikeGuide - Wine tour & Tasting with typical cold cuts and cheese - membership with insurance PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA COMPULSORY RESERVATION ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE BY
Dei vini toscani non amo l’ostentazione dei blasoni e gli stemmi del tempo andato. Tantomeno i nobili, sempre troppi, che nel 2018 si rivendono ancora la storia centenaria di famiglia con foto patinate e mani in posa sotto il mento manco fossero per un santino
Anche quest’anno saremo presenti a Vinitaly dal 15 al 18 Aprile. Pad. 9 Stand B2 L’appuntamento per gli amanti del buon vino e del buon cibo. Vi aspettiamo
Siamo sulla Costa Toscana, nella Val di Cecina, a Riparbella, una decina di km a nord di Bolgheri, nell’areale di pertinenza della DOC Montescudaio. Qui la famiglia Nuti coltivava vigne e produceva vino fin dall’inizio del ‘900. E in vigna c’era Sangiovese, come dappertutto, del
Nel 1998 uscì la prima annata del vino La Regola, un Sangiovese con un tocco di Cabernet, quasi come se i fratelli Nuti volessero riprodurre un Tignanello sulla Costa. In realtà quel tocco di Cabernet rappresentò solo l’inizio di un cambiamento radicale delle varietà coltivate
La Storia del Podere La Regola è nata da quelle 30 damigiane che costituivano l’affinamento del vino prodotto per consumo familiare e per pochi “selezionati” amici della famiglia Nuti. Si parla dei primi del Novecento. Dalla piccola cantina sotto casa chiamata “cillieri” a quella recentemente costruita
Tra vigneti e ulivi, nella Valle del fiume Cecina nel comune di Riparbella, troviamo Podere La Regola della famiglia Nuti. Qui la tradizione vitivinicola risale al tempo degli Etruschi, a testimonianza di questo nella zona sono state rinvenute numerose anfore vinarie. Il terreno sciolto e drenante
La celebrazione dei primi venti anni del vino di punta dell’azienda pisana La Regola è stata una preziosa occasione sia per comprendere l’evoluzione di uno dei vini più importanti per l’enologia della costa toscana sia per ripensare, in retrospettiva, la storia di un territorio che
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.